Visualizzazioni totali
lunedì 25 novembre 2013
venerdì 1 novembre 2013
martedì 15 ottobre 2013
venerdì 19 luglio 2013
Risotto al porro
- 3 porri grandi
- 250 gr riso parboild
- 50 gr di parmigiano
- 60 gr di burro
- 1 cucchiaio d’olio
- 1 sottiletta
- 1 dado vegetale
giovedì 18 luglio 2013
Torta al cioccolato
Ingredienti:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 1 etto e ½ burro
- 2 etti di zucchero
- 4 uova
- 4 cucchiai rasi di farina
- 1 bicchierino di rhum
- 1 cucchiaino di caffè
Sciogliere il burro ed il cioccolato a bagno maria. Mescolare il giallo delle uova lo zucchero reso a velo, i bianchi a neve, la farina, il rhum ed il caffè
Imburrare ed infarinare una teglia, metterci il composto ed infornare a forno caldo (180°-200°) per 35 minuti.
venerdì 12 luglio 2013
Polpette al curry
Ingredienti per 4 persone:
• 600 gr di carne
• 2 uova intere
• 1 tazza di uvette
• pane raffermo
• latte
• 1 cipolla
• curry tandoori
• 600 gr di carne
• 2 uova intere
• 1 tazza di uvette
• pane raffermo
• latte
• 1 cipolla
• curry tandoori
• olio per friggere
Mettere un’ora prima l’uvetta nell’acqua.
Poi strizzarla e fare un impasto con la carne macinata, le uova, il pane raffermo strizzato nel latte, la cipolla cruda tritata ed il curry.
Formare delle polpettine mignon e friggerle nell’olio bollente.
giovedì 11 luglio 2013
Pappardelle col salmone fresco
Ingredienti per 4 persone:
• 2 fette di salmone fresco
• pomodorini ciliegine
• 500 gr di pappardelle
• 1 cipolla
• 1 cnf di panna fresca da cucina
• 2 fette di salmone fresco
• pomodorini ciliegine
• 500 gr di pappardelle
• 1 cipolla
• 1 cnf di panna fresca da cucina
Pulire il salmone levando la pelle e tagliarlo a pezzetti.
Fare un soffritto di cipolla (ben cucinato), aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
Quando si forma il sughetto aggiungere i dadini di salmone e cucinare per alcuni minuti.
Mettere a bollire delle pappardelle, scolarle e aggiungere la panna fresca da cucina insieme al sugo.
Quando si forma il sughetto aggiungere i dadini di salmone e cucinare per alcuni minuti.
Mettere a bollire delle pappardelle, scolarle e aggiungere la panna fresca da cucina insieme al sugo.
lunedì 8 luglio 2013
Crostata di bosco
Ingredienti:
• 100 gr di burro
• 200 gr di farina
• 2 uova
• 100 gr di zucchero
• sale
• fagioli secchi
Pasta frolla: Tirare fuori dal frigo un po’ prima il burro.
Mettere la farina a fontana, al centro del tavolo, aggiungere i 2 tuorli, il burro,lo zucchero ed un pizzico di sale. Impastare e mettere in frigo per un’ora coprendo con un canovaccio.
Non lavorare troppo la pasta. Portare il forno a 200°.
Ungere una teglia con burro.
Stendere la pasta frolla, coprirla con carta oleata + fagioli secchi (pochi).
Far cuocere per 30 minuti finchè la pasta è di un colore dorato. Togliere i fagioli e la carta oleata. Mettere sopra marmellata e guarnire con frutti di bosco.
venerdì 5 luglio 2013
Timballo di gamberi e zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 1 porro
- 1 cnf da 250 gr di tagliolini Barilla
- 4 zucchine
- 300 gr di code di gamberi (o un etto di salmone affumicato)
- 2 cnf panna fresca da cucina
- burro
- 120 gr grana grattugiato
- sale
- pepe
Soffriggere il porro ed aggiungere le zucchine tagliate a rondelle. Cucinare mantenendole croccanti. Buttare i tagliolini in acqua bollente salata con un cucchiaino d’olio. Da quando l’acqua ricomincia a bollire calcolare circa 1 minuto e scolarli. Adagiarli su un canovaccio e dividerli con una forchetta.
Mettere a bollire la panna fresca con un po’ di burro aggiungendo di tanto in tanto il parmigiano. Appena diventa una crema togliere dal fuoco.
Se scegliamo di utilizzare i gamberi al posto del salmone: sgusciarli, tagliarli a pezzetti. Fare un soffritto aglio-olio-prezzemolo e cucinarli per 5 minuti. Sfumarli con un pò di vino.
Prendere un contenitore largo e fare degli strati di zucchine-tagliolini-crema e code di gamberi (o salmone tagliato a pezzetti).
Mescolare bene con due forchette e mettere il tutto in una teglia spolverando la parte superiore con abbondante grana. Forno già caldo a 200 gradi per ca 20 minuti a gratinare.
Prendere un contenitore largo e fare degli strati di zucchine-tagliolini-crema e code di gamberi (o salmone tagliato a pezzetti).
Mescolare bene con due forchette e mettere il tutto in una teglia spolverando la parte superiore con abbondante grana. Forno già caldo a 200 gradi per ca 20 minuti a gratinare.
giovedì 4 luglio 2013
Pasticcio al radicchio rosso
- 1 cipolla
- 1 etto speck
- 500 gr radicchio rosso Treviso
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- Besciamella
- Peperoncino
- Lasagne
- Grana grattugiato
Tagliare a dadini lo speck, la cipolla a rondelle e fare un soffritto. Aggiungere il radicchio rosso a listarelle. Cucinare finchè si consuma tutta l’acqua ed aggiungere un bicchiere di vino rosso. Far evaporare il vino a fuoco alto, aggiungere un po’ di peperoncino.
Prendere una pirofila e fare degli strati di:Besciamella-lasagne-radicchio-besciamella-grana. Fare almeno 3 strati e finire con abbondante besciamella e grana. Mettere il pasticcio in forno già caldo a 210 gradi per 30 minuti.
mercoledì 3 luglio 2013
Pubblicità
Cerco aziende che propongono affiliazioni.
Per chi volesse contattarmi, prego scrivere una mail a questo indirizzo:
infocitytrieste@gmail.com
Per chi volesse contattarmi, prego scrivere una mail a questo indirizzo:
infocitytrieste@gmail.com
Variante parmigiana
Variante parmigiana:
- melanzane alla griglia (ben calda e con un filo d’olio) fatte girare due volte non di più. Poi quando si raffreddano aggiungere un po’ d’olio crudo
- fare un sugo di pomodoro con aglio e prezzemolo
- strati pomodoro, melanzane, feta
- 15 minuti in forno
Carbonara alla romagnola
- 200gr di pasta lunga all'uovo, tipo bigoli
- 1 scalogno
- 2 rossi d'uovo
- 1 fetta di guanciale da 4/5 millimetri di spessore
- formaggio di fossa (a piacere)
In una padella di adeguate dimensioni aggiungere un filo di olio extravergine d'oliva e rosolare il guanciale fino a cottura (a me di solito piace leggermente croccante), sucessivamente mettere da parte il guanciale e far saltare velocemente lo scalogno appena tagliato, non deve cuocersi troppo ma rimanere un po crudo; poco prima di spegnere e far riposare lontano da fonti di calore, rimettere il guanciale e mecolare il tutto.
In una ciotola a parte mettere solo un rosso d'uovo e un filo di latte (poco) giusto per ammorbidirlo, aggiungere e un po di pepe tritato e una grattatina di noce moscata (poca) e sbattere con una forchetta.
Cuocere la pasta (a me piace al dente, ma fate voi ...), nel frattempo riposizionare la padella sul fuoco, basso mi raccomando, appena pronta scolare la pasta e metterla nella padella con il guanciale e lo scalogno, amalgamare bene il tutto e velocemente; spegnere il fuoco (importante) e spostare la padella lontano dai fuochi ... attendere un minuto e aggiungere il rosso d'uovo sbattuto, mescolare il tutto.
Prima di servire aggiungere il rosso d'uovo rimasto integro e parte del formaggio di fossa a scaglie.Servire in due piatti e aggiungere sopra la pasta il formaggio rimasto.
martedì 2 luglio 2013
Uova ripiene al branzino
http://www.cookaround.com/
Uova ripiene di mousse al branzino.
Una ricetta semplicissima, veloce, dal risultato assicurato e dal gusto delicato ma piacevolissimo. Per fare il pieno di pesce e uova.
- 1 uovo a persona
- 160 gr filetti di spigola o branzino
- 1 vasetto di yogurt bianco al naturale
- 1 limone (il succo)
- erba cipollina fresca
- semi di papavero
Rassodate le uova, sgusciatele, tagliatele a metà e prelevatene i tuorli. Frullateli nel mixer con il branzino cotto precedentemente al piatto (lasciatene da parte almeno uno o due per decorare) il vasetto di yogurt denso e il succo di limone.
Riempite le uova con il composto e decorate con un pezzetto di branzino e poca erba cipollina tagliuzzata e una manciata di semi di papavero.
Iscriviti a:
Post (Atom)