Ingredienti per 4 persone:
- 1 porro
- 1 cnf da 250 gr di tagliolini Barilla
- 4 zucchine
- 300 gr di code di gamberi (o un etto di salmone affumicato)
- 2 cnf panna fresca da cucina
- burro
- 120 gr grana grattugiato
- sale
- pepe
Soffriggere il porro ed aggiungere le zucchine tagliate a rondelle. Cucinare mantenendole croccanti. Buttare i tagliolini in acqua bollente salata con un cucchiaino d’olio. Da quando l’acqua ricomincia a bollire calcolare circa 1 minuto e scolarli. Adagiarli su un canovaccio e dividerli con una forchetta.
Mettere a bollire la panna fresca con un po’ di burro aggiungendo di tanto in tanto il parmigiano. Appena diventa una crema togliere dal fuoco.
Se scegliamo di utilizzare i gamberi al posto del salmone: sgusciarli, tagliarli a pezzetti. Fare un soffritto aglio-olio-prezzemolo e cucinarli per 5 minuti. Sfumarli con un pò di vino.
Prendere un contenitore largo e fare degli strati di zucchine-tagliolini-crema e code di gamberi (o salmone tagliato a pezzetti).
Mescolare bene con due forchette e mettere il tutto in una teglia spolverando la parte superiore con abbondante grana. Forno già caldo a 200 gradi per ca 20 minuti a gratinare.
Prendere un contenitore largo e fare degli strati di zucchine-tagliolini-crema e code di gamberi (o salmone tagliato a pezzetti).
Mescolare bene con due forchette e mettere il tutto in una teglia spolverando la parte superiore con abbondante grana. Forno già caldo a 200 gradi per ca 20 minuti a gratinare.
Nessun commento:
Posta un commento
commenta qui: