- 200gr di pasta lunga all'uovo, tipo bigoli
- 1 scalogno
- 2 rossi d'uovo
- 1 fetta di guanciale da 4/5 millimetri di spessore
- formaggio di fossa (a piacere)
In una padella di adeguate dimensioni aggiungere un filo di olio extravergine d'oliva e rosolare il guanciale fino a cottura (a me di solito piace leggermente croccante), sucessivamente mettere da parte il guanciale e far saltare velocemente lo scalogno appena tagliato, non deve cuocersi troppo ma rimanere un po crudo; poco prima di spegnere e far riposare lontano da fonti di calore, rimettere il guanciale e mecolare il tutto.
In una ciotola a parte mettere solo un rosso d'uovo e un filo di latte (poco) giusto per ammorbidirlo, aggiungere e un po di pepe tritato e una grattatina di noce moscata (poca) e sbattere con una forchetta.
Cuocere la pasta (a me piace al dente, ma fate voi ...), nel frattempo riposizionare la padella sul fuoco, basso mi raccomando, appena pronta scolare la pasta e metterla nella padella con il guanciale e lo scalogno, amalgamare bene il tutto e velocemente; spegnere il fuoco (importante) e spostare la padella lontano dai fuochi ... attendere un minuto e aggiungere il rosso d'uovo sbattuto, mescolare il tutto.
Prima di servire aggiungere il rosso d'uovo rimasto integro e parte del formaggio di fossa a scaglie.Servire in due piatti e aggiungere sopra la pasta il formaggio rimasto.
Nessun commento:
Posta un commento
commenta qui: